rifiuto

rifiuto
ri·fiù·to
s.m. AU
1. il rifiutare; atteggiamento, discorso ecc. con cui si rifiuta: rispondere con un rifiuto, opporre un netto rifiuto, in seguito al suo rifiuto è stata interpellata un'altra persona
Sinonimi: diniego, negazione, 1no.
Contrari: assenso, 1sì.
2. spec. al pl., ciò che si butta via perché inutilizzabile, spec., immondizia, spazzatura: smaltimento dei rifiuti, cassonetto dei rifiuti
Sinonimi: pattume, spazzatura.
3. TS giochi in alcuni giochi di carte, il rifiutare il gioco o il colore del compagno
4. TS equit. arresto del cavallo davanti a un ostacolo
Sinonimi: 2piantata.
5. TS dir.pen. reato perseguibile penalmente, che consiste nel rifiutarsi di obbedire a determinate leggi o regolamenti
6. TS dir.amm. atto con cui la pubblica autorità respinge una domanda o un'istanza
7. TS psic. meccanismo inconscio con cui un individuo si oppone alla percezione cosciente di qualcosa di spiacevole
8. CO fig., spreg., persona che vive isolata, ai margini di un gruppo sociale: l'alcol lo ha fatto diventare un rifiuto della società
Sinonimi: 1paria, reietto.
9. TS edil. nelle fondazioni, la resistenza che il terreno oppone all'affondamento dei pali | affondamento medio di un palo di legno, cemento armato o acciaio per una serie di dieci colpi
\
DATA: 1313-19.
ETIMO: der. di 1rifiutare.
POLIREMATICHE:
rifiuti radioattivi: loc.s.m.pl. TS ecol.
rifiuti solidi urbani: loc.s.m.pl. TS ecol.
rifiuti speciali: loc.s.m.pl. TS ecol.
rifiuti speciali tossici e nocivi: loc.s.m.pl. TS ecol.
rifiuto di obbedienza: loc.s.m. TS dir., milit.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • rifiuto — s.m. [der. di rifiutare ]. 1. [il rifiutare qualcosa: opporre un r. ; rispondere con un r. ] ▶◀ (non com.) diniego, negazione, (non com.) ricusa, (non com.) ricusazione. ↑ ripulsa. ◀▶ accettazione, approvazione, assenso, consenso. 2. (estens.)… …   Enciclopedia Italiana

  • rifiuto — s. m. 1. diniego, ricusa, no, negazione □ veto, proibizione, divieto □ bocciatura □ ripulsa (lett.), rigetto, ricusazione (lett.), rinuncia CONTR. accettazione, accoglimento □ consenso, assenso □ approva …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • rifiuto — {{hw}}{{rifiuto}}{{/hw}}s. m. 1 Negazione opposta da chi respinge o non accetta qlco.: il rifiuto di un incarico. 2 Diniego, ricusa: rispondere con un –r; opporre un deciso –r. 3 Avanzo, scarto, spazzatura: mettere, buttare tra i rifiuti | (fig.) …   Enciclopedia di italiano

  • rifiuto — pl.m. rifiuti …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • accettazione — /atʃ:et:a tsjone/ s.f. [dal lat. tardo acceptatio onis ] (con la prep. di ). 1. a. [l accettare un dono e sim.] ▶◀ accoglimento, [con piacere] gradimento. ◀▶ rifiuto. b. (estens.) [l accettare qualcuno] ▶◀ accoglimento, ammissione. ◀▶ rif …   Enciclopedia Italiana

  • Oscar Nuccio — (Brindisi, 9 July 1931 – Rieti, 23 April 2004) was an Italian historian of economic thought. He taught the history of economic thought in the departments of political science at the University of Pisa, the University of Teramo, and Sapienza… …   Wikipedia

  • Indolents — Les Indolents sont une catégorie de pécheurs rencontrés dans l Enfer par Dante Alighieri durant son voyage imaginaire au royaume de l au delà raconté dans la Divine Comédie. Sommaire 1 Description 2 Analyse 3 Annexes …   Wikipédia en Français

  • Vestibule de l'Enfer — Le Vestibule de l Enfer (ou Ante enfer) est, dans l Énéide de Virgile et la Divine Comédie de Dante, le lieu de l au delà qui précède l entrée dans l Enfer. Giovanni di Paolo Les « Indolents …   Wikipédia en Français

  • contestazione — s. f. 1. (dir.) notifica, notificazione, intimazione, dichiarazione, comunicazione 2. opposizione, impugnazione, obiezione, rifiuto, contestazione, negazione, eccezione, sconfessione □ protesta, critica CONTR. accettazione, approvazione,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Enfer (Divine Comédie) — L Enfer est la première partie (cantica) de la Divine Comédie de Dante Alighieri. Les parties suivantes sont le Purgatoire et le Paradis. La carte de l Enfer par Sandro Botticelli …   Wikipédia en Français

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”