- rifiuto
- ri·fiù·tos.m. AU1. il rifiutare; atteggiamento, discorso ecc. con cui si rifiuta: rispondere con un rifiuto, opporre un netto rifiuto, in seguito al suo rifiuto è stata interpellata un'altra personaSinonimi: diniego, negazione, 1no.Contrari: assenso, 1sì.2. spec. al pl., ciò che si butta via perché inutilizzabile, spec., immondizia, spazzatura: smaltimento dei rifiuti, cassonetto dei rifiutiSinonimi: pattume, spazzatura.3. TS giochi in alcuni giochi di carte, il rifiutare il gioco o il colore del compagno4. TS equit. arresto del cavallo davanti a un ostacoloSinonimi: 2piantata.5. TS dir.pen. reato perseguibile penalmente, che consiste nel rifiutarsi di obbedire a determinate leggi o regolamenti6. TS dir.amm. atto con cui la pubblica autorità respinge una domanda o un'istanza7. TS psic. meccanismo inconscio con cui un individuo si oppone alla percezione cosciente di qualcosa di spiacevole8. CO fig., spreg., persona che vive isolata, ai margini di un gruppo sociale: l'alcol lo ha fatto diventare un rifiuto della societàSinonimi: 1paria, reietto.9. TS edil. nelle fondazioni, la resistenza che il terreno oppone all'affondamento dei pali | affondamento medio di un palo di legno, cemento armato o acciaio per una serie di dieci colpi\DATA: 1313-19.ETIMO: der. di 1rifiutare.POLIREMATICHE:rifiuti radioattivi: loc.s.m.pl. TS ecol.rifiuti solidi urbani: loc.s.m.pl. TS ecol.rifiuti speciali: loc.s.m.pl. TS ecol.rifiuti speciali tossici e nocivi: loc.s.m.pl. TS ecol.rifiuto di obbedienza: loc.s.m. TS dir., milit.
Dizionario Italiano.